
Connecting the dots: un nuovo video con Interpeace, FAO and IOM
2 Novembre 2020
La Geneve Peace Week, un importante forum annuale nel calendario internazionale della costruzione della pace, inizia oggi! Insieme a Interpeace, FAO e IOM abbiamo realizzato il video animato “Connecting the dots: Visualizing the P in the Humanitarian – Development – Peace Nexus”, che mira a chiarire alcuni dei concetti chiave e riflettere su alcune delle sfide più importanti.

Young Cultural Innovators 2020
29 Ottobre 2020
Che effetti speciali si possono ottenere con gli strumenti virtuali!
Questo “arazzo digitale” è stato creato durante il Young Cultural Innovators, organizzato dal Salzburg Global Seminar: in questo programma, creativi e artisti di tutto il mondo sono invitati a dialogare su temi fondamentali come la consapevolezza e il futuro del pianeta e della società.
Qui il video del muro virtuale.

MSF Medici senza frontiere
27 Ottobre 2020
Questa settimana siamo orgogliosi di supportare MSF Medici Senza Frontiere nel meeting online dei responsabili della raccolta fondi, un momento per imparare, riflettere e agire sulle iniziative umanitarie e sul modo in cui la raccolta fondi sostiene il loro contributo alla società.

Cartoonathon: parlare di cambiamenti climatici in modo efficace
21 Ottobre 2020
Abbiamo partecipato ai “Cartoonathon” di ClimateKIC, ICRC e CBA14, una serie di workshop che ha coinvolto persone provenienti da diverse ONG, a confrontarsi sulle tematiche relative ai cambiamenti climatici e al ruolo delle comunità locali. A partire dall’ascolto delle conversazioni, abbiamo realizzato delle vignette sui temi emersi e queste sono state poi raccolte in una galleria virtuale, che i partecipanti erano invitati a commentare esprimendo le proprie opinioni. L’obiettivo di questa formula è stato quello di affrontare e approfondire temi complessi e spinosi attraverso l’ironia e il sense of humor, per evidenziarne criticità, favorire il confronto e intavolare possibili soluzioni.

XIII edizione di Terra Madre Salone del Gusto
12 Ottobre 2020
A partire dall’8 ottobre e per sei mesi, la tredicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto sarà globale, fisica e digitale! Supporteremo con scribing in tempo reale tutto il calendario degli interventi di formazione con le scuole e i forum internazionali, e con vari strumenti di comunicazione aiuteremo la campagna di fundraising dell’organizzazione, per “Agire insieme per il bene comune”.
Qui il video ufficiale che abbiamo realizzato per la campagna.

Progetto S.C.AT.T.I., insieme a Save the Children
8 Ottobre 2020
S.C.AT.T.I. è un progetto nazionale per il contrasto alla povertà educativa, finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini e che coinvolge 27 partner tra enti locali, scuole e organizzazioni di terzo settore. Il progetto pone al centro l’integrazione dei bambini e il suo nome è l’acronimo nato dalle parole Scuola, Comunità, Attivazione, Territori e Innovazione, punti cardini dell’iniziativa.
Grazie a Save The Children che ci ha coinvolti, siamo felici di aver partecipato anche noi, creando una serie di poster per spiegare il progetto e un video scribing per raccontarlo.

Global Maritime Forum 2020
7 Ottobre 2020
Prosegue la collaborazione con il Global Maritime Forum, l’organizzazione no profit che promuove lo sviluppo sostenibile a lungo termine dell’industria marittima.
L’evento, solitamente in presenza, quest’anno si svolgerà in digitale e per renderlo possibile abbiamo creato il My event personalizzato, affiancato l’organizzazione nella progettazione e faciliteremo le sessioni di lavoro.
Oltre a questo, abbiamo creato la versione navigabile online e il digital report dell’Issues Monitor 2020 e in occasione dell’apertura del forum è stato presentato il sito ufficiale del Sea Cargo Charter, di cui abbiamo curato logo e identità.
Buon GMF 2020!

The Bedrock of Inclusion: video insieme a ActionAid
5 Ottobre 2020
Abbiamo collaborato con ActionAid, Light for the world e Education International per questa speciale animazione, diffusa in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti: abbiamo bisogno di investimenti urgenti in insegnanti e istruzione.
A meno che i governi non forniscano le giuste risorse, milioni di bambini non avranno accesso a un’istruzione di qualità, inclusiva ed equa.

Design per la collaborazione
1 Ottobre 2020
È ufficialmente iniziata la nuova edizione del Fuorisalone Design City Edition, e saranno due settimane dense di eventi e incontri interamente dedicate al design.
Ci sembrava l’occasione giusta per parlare di come proprio il design può aiutare a semplificare la complessità e migliorare la comunicazione e, detto in altre parole, di come facilitazione e visualizzazione possono permettere di cambiare in meglio.
Qui il breve video che abbiamo realizzato per raccontare tutto questo, buona visione!

L’alfabeto del futuro, il tour riparte da Modena
16 Settembre 2020
Dopo mesi di stop, è ripartito ieri da Modena “L’alfabeto del futuro”, il tour per far conoscere le innovazioni che cambiano la nostra vita.
Ad ogni tappa realizziamo, attraverso la mano di Paolo Masiero, la visualizzazione live dei vari interventi.
Grazie a La Stampa e al Gruppo Gedi per averci coinvolti nel progetto.