Il libro delle connessioni
Contesto
L’Evento Giovani AISM è un momento straordinario per i partecipanti e per la loro esperienza personale. Ogni anno, ognuno di loro arriva a Roma ed entra in una dimensione in cui superare le proprie paure, incontrando lo sguardo e il supporto degli altri e dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. L’obiettivo dell’evento è accrescere la consapevolezza individuale sui tanti temi legati alla malattia, dalla sua gestione emotiva al campo del progresso nella ricerca scientifica. Il 2022 ha visto un ripensamento dell’intero convegno da parte dei suoi organizzatori.
Processo
In questo contesto siamo stati invitati a progettare un’esperienza di coinvolgimento dei giovani partecipanti in linea con il tema generale, “Connessioni”: qualcosa che potesse coinvolgere direttamente le persone e permettere loro di creare un elemento tangibile comune attraverso l’espressione personale e la connessione con gli altri. Per realizzare tutto questo, abbiamo inventato il “Libro delle connessioni”.
Soluzione
Abbiamo formulato tre semplici domande-guida (1. Come ti stai riconnettendo con te stessa/o? – 2. Cosa stai imparando dagli altri e da AISM – 3. Come puoi contribuire a ispirare gli altri?) e predisposto un grande rotolo di carta su due lunghi tavoli, come base per coltivare un artwork spontaneo insieme ai circa 250 partecipanti. I giovani sono stati invitati a riflettere e a collezionare pensieri, timori e speranze, scritti dentro alcune cornici pre-tagliate e attraverso la suggestione di diverse illustrazioni evocative da intrecciare e connettere progressivamente in un unico flusso.
Informazioni






