La pratica sociale può cambiare le iniziative culturali?
Contesto
Il Dipartimento di Educazione della Biennale di Manifesta, alla sua 12° edizione, ha organizzato due giornate di workshop con casi studio e sessioni interattive. L’obiettivo era discutere una serie di tematiche, come la complessità data dal contesto della città ospitante (Palermo) e la stessa metodologia e identità di Manifesta stessa.
Processo
Abbiamo supportato il Dipartimento di Educazione nelle settimane precedenti all’incontro, aiutando il team a esaminare le esperienze co-create con professionisti e istituzioni locali, legate fra loro. L’obiettivo finale del processo era presentare tutto questo visivamente, sotto la grande lente degli obiettivi trasversali del Dipartimento.
Soluzione
Il risultato del processo è stato la Education Map, un unico visual che racconta la costellazione di progetti ed attività, e la loro complessità attraverso tre livelli: gli obiettivi generali del Dipartimento, le singole iniziative di Manifesta 12, e le sfide affrontate. Abbiamo inoltre accompagnato l’evento realizzando riassunti visivi di casi studio, workshop e conversazioni, mettendo in evidenza le domande chiave e i principali spunti.
Informazioni







