La spasticità nella sclerosi multipla
Contesto
AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla ci ha chiesto di realizzare due video sulla spasticità destinati a due target distinti (le persone con SM e gli operatori sanitari quali neurologi e infermieri), con l’obiettivo di aiutare ad affrontare il sintomo in maniera efficace sia in prima persona, sia da un punto di vista medico.
Processo
Vivere la quotidianità con la spasticità è come trovarsi di fronte a un mondo sconosciuto da esplorare, indossando al tempo stesso un paio di scarponi molto pesanti.
Abbiamo scelto queste immagini per creare un viaggio metaforico attraverso il quale si muovono i due protagonisti (una persona affetta da SM e un operatore sanitario), raccontandolo parallelamente attraverso il punto di vista di ciascuno.
Soluzione
2 video informativi che tracciano una panoramica sul sintomo della spasticità con linguaggio e informazioni declinati sui due specifici target, ma che condividono lo stesso filo conduttore narrativo e visivo per sottolineare come un approccio consapevole al sintomo sia fondamentale da entrambe le parti.
Informazioni

Video 1 – Paziente
Video 2 – Medico




